Ai sensi dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 2016/679 (di seguito anche GDPR), la società Exeo srl, nella sua qualità di titolare del trattamento dei dati personali, nella persona del legale rappresentante, con sede a Padova, 35129 Piazzetta Modin 12, La informa, che i dati personali che saranno forniti potranno essere trattati da quest'ultima, direttamente o anche attraverso terzi, oltre che per dare esecuzione agli obblighi contrattuali, anche per ottemperare agli obblighi previsti dalla legge, da regolamenti o dalle normative comunitarie.
Per trattamento di dati si intende qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l'ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l'adattamento o la modifica, l'estrazione, la consultazione, l'uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l'interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione. Il trattamento dei dati avverrà mediante strumenti idonei a garantirne la sicurezza nonché la riservatezza e potrà essere effettuato anche mediante strumenti automatizzati atti a memorizzare, gestire e trasmettere i dati stessi.
Il Responsabile per la Protezione dei dati (DPO) ai sensi dell’Art. 37 del GDPR, è contattabile scrivendo all’indirizzo privacy@exeo.it oppure all’indirizzo della sede legale indicata per il Titolare del trattamento, oppure al numero di telefono 0498258140 il martedi e giovedi dalle 12:30 alle 14:00.
Exeo è titolare del trattamento dei dati forniti ed è pertanto responsabile di eventuali aggiornamenti o modifiche degli stessi, relativamente alle variazioni comunicate. In relazione al trattamento dei Suoi dati, Lei potrà esercitare i diritti previsti dall'articolo 15 del Regolamento Europeo n. 2016/679, ed in particolare, tra l'altro, Lei avrà diritto:
La cancellazione o modifica dei dati avverrà secondo le tempistiche tecniche previste per ciascuno dei servizi sopra elencati. Lei potrà esercitare i diritti sovra descritti, mediante richiesta inviata con lettera raccomandata al seguente indirizzo: Exeo srl, via Buzzacarina 20 35020 Brugine (PD); oppure via email a privacy@exeo.it.
La presente Privacy Policy ha lo scopo di descrivere le modalità di gestione del presente sito di proprietà e gestito da Exeo srl, in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti/visitatori che lo consultano.
Si tratta di un’informativa che è resa anche ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Europeo n. 2016/679, a coloro che si collegano al suddetto sito.
L’informativa è resa da Exeo soltanto per i siti ad essa appartenenti e da essa gestiti e non anche per altri siti web o sezioni/pagine/spazi di titolarità di Terzi - eventualmente consultati dall’utente tramite appositi link.
Si invitano gli utenti/visitatori a leggere attentamente la presente Privacy Policy prima di inoltrare qualsiasi tipo di informazione personale e/o compilare qualunque modulo elettronico presente sul sito stesso.
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati dopo l'elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.
L'invio facoltativo, esplicito e volontario, di propri dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste tramite posta elettronica, comporta la successiva acquisizione da parte di Exeo dell'indirizzo del mittente o di altri eventuali dati personali che verranno trattati esclusivamente per rispondere alla richiesta o per la fornitura del servizio.
ll trattamento viene effettuato attraverso strumenti automatizzati (ad es. utilizzando procedure e supporti elettronici) e/o manualmente (ad esempio su supporto cartaceo) per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per i quali i dati sono stati raccolti e, comunque, in conformità alle disposizioni normative vigenti in materia.
Exeo osserva, comunque, le disposizioni normative vigenti al fine di prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
I trattamenti dei dati raccolti, salvo consensi espliciti che verranno richiesti, sono finalizzati alla gestione delle credenziali di autenticazione per l'accesso ai siti di Exeo e alle relative banche dati, e sono necessari per consentire la fatturazione fiscale dei servizi erogati ai sensi di legge.
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, gli utenti/visitatori sono liberi di fornire i propri dati personali. Il loro mancato conferimento può comportare unicamente l'impossibilità di ottenere quanto richiesto.
I dati personali raccolti, anche tenendo conto di eventuali scelte degli interessati relative a cancellazioni o revoche sopravvenute nel corso del trattamento, saranno trattati per un periodo corrispondente alle necessità per cui sono stati raccolti, nel rispetto degli obblighi contrattuali intercorsi con l’interessato o secondo le disposizioni normative o regolamentari applicabili o per un periodo ritenuto congruo per difesa in caso di contenziosi.
Tutti i dati sopra indicati potrebbero essere trattati anche per l'adempimento di obblighi di legge, per i tempi dalle stesse previsti. I trattamenti potrebbero avvenire anche per l'accertamento di responsabilità, in caso di reati informatici ai danni del sito e comunque di indagini da parte dell'Autorità Giudiziaria. In tal caso, i tempi di conservazione dipenderebbero dalla durata delle attività di accertamento e di indagine.
II conferimento dei dati è:
Obbligatorio per il raggiungimento delle finalità connesse agli obblighi previsti da leggi, regolamenti o normative comunitarie;
Facoltativo, ma talvolta necessario per la corretta instaurazione e/o prosecuzione del rapporto con Exeo, e per la corretta navigazione sul sito, in tal caso vengono chiesti espliciti consensi.
L’eventuale rifiuto a fornire i dati o la loro incompletezza potrà determinare l'impossibilità di dar corso ai servizi nella loro completezza e agli obblighi di legge.
I cookies sono piccoli file di testo generati dai siti web registrati dal browser dell'utente: essi consentono al sito di memorizzare alcuni dati della sessione finalizzati a migliorare la fruizione e l'utilità del sito stesso (ad es. la lista dei prodotti aggiunti al carrello; la lingua di visualizzazione del sito web; un identificatore univoco che permetta di riconoscere il navigatore senza che debba fare il login su ogni pagina, o sul sito quando vi ritorna, ecc.), ovvero finalizzati a fornire informazioni statistiche riguardo il comportamento dei visitatori (ad esempio quali pagine del sito sono maggiormente visitate). I cookies non danneggiano il computer dell'utente. Senza di essi, l'utilizzo del Web sarebbe un'esperienza molto più frustrante.
Ci sono diverse tipologie di cookies. Una prima distinzione è quella tra cookies di sessione e cookies persistenti. I cookies di sessione contengono alcune informazioni sulla navigazione che vengono utilizzate nella sessione corrente del browser: essi vengono automaticamente cancellati alla chiusura del browser. I cookies persistenti, invece, sopravvivono alla chiusura del browser e contengono informazioni che vengono utilizzate nelle sessioni successive per rendere più efficiente la navigazione, grazie alla memorizzazione delle preferenze dell'utente. Questi ultimi cookies, in particolare, consentono di riconoscere se l'utente è un nuovo visitatore o un utente che ha già visitato il sito, e questo consente di mostrare contenuti personalizzati e di stilare statistiche sull'utilizzo del sito. Exeo utilizza cookies di entrambi i tipi, evitando il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e senza acquisire i dati personali identificativi dell'utente.
Un'altra distinzione è quella tra cookies proprietari, cioè generati dal sito visitato, ovvero cookies di terze parti. Exeo utilizza “cookies proprietari” – generati ed utilizzati dal sito web stesso – e “cookies di terze parti” – generati da Google Analytics, Linkedin e Facebook per la raccolta di dati anonimi a fini statistici per una migliore conoscenza di Exeo di come gli utenti utilizzano il sito e consentire a Exeo un costante miglioramento della funzionalità del sito stesso al fine di rispondere alle esigenze dei visitatori.
Un'ulteriore distinzione è quella tra cookies tecnici e cookies di profilazione. I cookies tecnici si possono suddividere in: cookies di navigazione, utilizzati per la normale navigazione e fruizione del sito web, permettendo di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree protette o riservate; cookies analitici, simili ai cookies tecnici ed utilizzati del sito per raccogliere informazioni, in forma anonima, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, offrendo dati fondamentali per migliorare l'usabilità il sito e il gradimento del pubblico; cookies di funzionalità: permettono all’utente la navigazione tenendo memoria, ad esempio, della lingua, dei prodotti selezionati per l’acquisto o altro. I cookies di profilazione servono a creare profili dell’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. I cookies presenti in questo sito generati da Exeo sono tecnici di navigazione e funzionalità, che Exeo non utilizza in alcun modo a fini pubblicitari. Exeo invece può sfruttare i dati forniti dai cookies generati da Google, Facebook e Linkedin per affinare eventuali campagne pubblicitarie. Per quanto riguarda l'uso dei propri cookies da parte di Google, Facebook e Linkedin si invita a consultare le rispettive cookies policy.
Tutti i web browsers vi permettono di limitare o inibire l’attività dei cookies tramite le proprie opzioni. Le azioni da adottare sono differenti per ogni browser. Attraverso qualunque browser è inoltre possibile visualizzare i cookies che si trovano sul computer, cancellarne alcuni, oppure eliminarli tutti. La cancellazione o disattivazione dei cookies di Exeo comporta la possibilità che il sito non funzioni correttamente inibendo l'erogazione di funzionalità.La cancellazione o disattivazione dei cookies di Google Analytics, Linkedin o Facebook non ha effetti sulla interazione o sulla funzionalità del presente sito, ma va ad incidere sulla esattezza dei dati statistici.
Previa registrazione si è ammessi per tre settimane alla fruizione di notizie, approfondimenti e quesiti presenti in home page: sono esclusi gli archivi. Il servizio non è rinnovabile per un periodo di dodici mesi.
L'utente DEMO ha facoltà di effettuare un quesito gratuito. Il quesito è a risposta pubblica (cioè sarà pubblicato a scopo divulgativo su EOL con nome e cognome o denominazione del mittente) e non obbligatoria nel se, nel quando e nel modo: pertanto EOL si riserva la insindacabile discrezionalità di rispondere nella modalità e nei tempi voluti, ovvero di non rispondere affatto.
L’abbonamento consente di accedere ad ogni risorsa del sito e di effettuare un quesito annuo.
COSTO:
ANNUALE: 817,31 + IVA = 850,00 IVA compresa
TRIENNALE: 1.923,08 + IVA = 2.000,00 IVA compresa
I prezzi indicati si riferiscono alla fornitura di una utenza per l'utilizzazione da parte di un singolo soggetto. Le utenze successive costano € 288,46 + IVA (300,00 IVA compresa). L'acquisto di più utenze deve essere effettuato contemporaneamente e con un unico pagamento. Per il triennale si richiede il pagamento anticipato in unica soluzione.
SCONTISTICA: